News

Orientamento e supporto alle PMI per l' accesso a finanziamenti pubblici regionali, nazionali ed europei.
Grazie al sostegno finanziario della Commissione Europea e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il progetto offre servizi e attivita' d...
leggi...

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

News

Decreto energia e caro materiali: Decreto legge 21/2022

Dopo il√⬆Decreto Sostegni Ter√⬆e il√⬆Decreto Energia, all'appello arriva il decreto-legge n.21 del 21 marzo 2022 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.67 del 21 marzo e immediatamente in vigore, fermo restando che entro 60 giorni dovr√É?√⬆ essere convertito in legge dal Parlamento), rubricato "Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina".

Il provvedimento affronta i seguenti ambiti:

  • contenimento dell√ɬĘ??aumento dei prezzi dell√ɬĘ??energia e dei carburanti;
  • misure in tema di prezzi dell√ɬĘ??energia;
  • sostegni alle imprese

L'articolo 23√⬆del provvedimento specifica che, per√⬆mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione, nonch√É?√⬩ dei carburanti e dei prodotti energetici, il Ministero delle infrastrutture e della mobilit√É?√⬆ sostenibili√⬆pu√É?√ā¬≤ riconoscere, nel limite complessivo del 50% delle risorse del fondo, un√ɬĘ??anticipazione pari al 50% dell√ɬĘ??importo richiesto dalle imprese.√⬆

Si tratta quindi di una misura finalizzata a√⬆ottenere in tempi rapidi un anticipo del 50% delle compensazioni a cui l√ɬĘ??impresa titolare di contratti pubblici ha diritto a causa dell√ɬĘ??aumento del prezzo dei materiali. Tale anticipazione attinge all√ɬĘ??apposito Fondo per l√ɬĘ??adeguamento dei prezzi istituito presso il MIMS nei limiti del 50% delle risorse disponibili e viene erogata nelle more dell√ɬĘ??istruttoria delle istanze di compensazione.

Purtroppo √É?√⬮ saltata la possibilit√É?√⬆ di sospendere o prorogare i termini di esecuzione delle prestazioni o sospendere del tutto del tutto le attivit√É?√⬆ degli appalti colpiti dagli eccezionali rincari delle materie prime, escludendo la responsabilit√É?√⬆ degli appaltatori.


leggi tutte le notizie 

giustificazioni offerte OG1

News

Orientamento e supporto alle PMI per l' accesso a finanziamenti pubblici regionali, nazionali ed europei.
Grazie al sostegno finanziario della Commissione Europea e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il progetto offre servizi e attivita' d...
leggi...

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

consulenza SOA