News

CORSO DI FORMAZIONE SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI
Sono  pronte  le slides del corso di formazione tenutosi, con lo Studio Piselli & Partner,  in collaborazione con la SOA MEDITERRANEA S.P.A., il gi...
leggi...

CONTRIBUTI GARE: I NUOVI IMPORTI DAL 1 APRILE 2023
I nuovi contributi sulle gare di appalto subiranno un aumento fino al 18% e in qualche caso, anche una diminuzione per le imprese piu' piccole in b...
leggi...

NUOVO CODICE APPALTI
I l nuovo Codice dei contratti pubblici entra in vigore il  1 APRILE 2023 . Le norme, tuttavia, avranno efficacia dal  1 LUGLIO 2023. Per av...
leggi...

Newsletter

Attestazione SOA

L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto,opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00; essa attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa del settore delle costruzioni di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori.

L’Attestazione SOA qualifica l’azienda ad appaltare lavori per categorie di opere (opere generali - OG ed opere specializzate- OS) e per classifiche di importi.

La categoria di opere è legata all’attività aziendale ed alla tipologia dei lavori eseguiti dall’impresa durante il suddetto periodo di riferimento.

Le classifiche di qualificazione sono 10; esse sono identificate da un numero romano e da un corrispondente controvalore, espresso in euro:

  • I fino a euro 258.000
  • II fino a euro 516.000
  • III fino a euro 1.033.000
  • III bis fino a euro 1.500.000
  • IV fino a euro 2.582.000
  • IV bis fino a euro 3.500.000
  • V fino a euro 5.165.000
  • VI fino a euro 10.329.000
  • VII fino a euro 15.494.000
  • VIII oltre euro 15.494.000

Esse abilitano l’impresa a partecipare ad appalti per importi pari alla relativa classifica accresciuta di un quinto (cioè incrementata del 20%).

La classifica di importo è ovviamente commisurata alla capacità tecnica ed economica dell’impresa

L’attestazione SOA ha validità quinquennale (sempre che ne venga verificata la validità al terzo anno dal primo rilascio) e viene rilasciata, a seguito di un’istruttoria di validazione dei documenti prodotti dall’impresa, da appositi Organismi di Attestazione ossia società autorizzate ad operare dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC).

Ambiente e sicurezza

News

CORSO DI FORMAZIONE SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI
Sono  pronte  le slides del corso di formazione tenutosi, con lo Studio Piselli & Partner,  in collaborazione con la SOA MEDITERRANEA S.P.A., il gi...
leggi...

CONTRIBUTI GARE: I NUOVI IMPORTI DAL 1 APRILE 2023
I nuovi contributi sulle gare di appalto subiranno un aumento fino al 18% e in qualche caso, anche una diminuzione per le imprese piu' piccole in b...
leggi...

NUOVO CODICE APPALTI
I l nuovo Codice dei contratti pubblici entra in vigore il  1 APRILE 2023 . Le norme, tuttavia, avranno efficacia dal  1 LUGLIO 2023. Per av...
leggi...

Newsletter

Gare d'appalto