News

Orientamento e supporto alle PMI per l' accesso a finanziamenti pubblici regionali, nazionali ed europei.
Grazie al sostegno finanziario della Commissione Europea e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il progetto offre servizi e attivita' d...
leggi...

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

News

Al via il decreto sblocca-cantieri. Tempi rapidi o revoca dei fondi

A breve, infatti, sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto «sblocca-cantieri» Lupi-Saccomanni che ripartisce 1.478 milioni del Fondo sblocca-cantieri, come previsto dal decreto Fare e stabilisce le tappe da rispettare per l'affidamento dei lavori e per l'eventuale closing finanziario degli interventi, pena la revoca dei finanziamenti.

La novità sostanziale  sono le condizioni da rispettare entro il 31 dicembre 2013, pena la revoca dei fondi e il subentro delle cosiddette opere di riserva

Nel caso dei piani Anas e Rfi si chiede la pubblicazione di tutti i bandi entro il 31 ottobre prossimo, e l'aggiudicazione di almeno il 70% dei lavori entro fine anno.

La tempistica varia a seconda dell'opera o del programma interessato, ma comunque le date indicate sono rigide e se entro il 31 dicembre tali obiettivi non saranno raggiunti, i fondi verranno revocati dal ministero delle Infrastrutture, e poi destinati a una delle "opere di riserva" già indicate dallo stesso DI 69, nel testo convertito. Il decreto contiene in particolare la scansione temporale dei finanziamenti negli anni, opera per opera, e le clausole da rispettare entro il 31 dicembre per non perdere i fondi stanziati. 

 


leggi tutte le notizie 

categorie soa

News

Orientamento e supporto alle PMI per l' accesso a finanziamenti pubblici regionali, nazionali ed europei.
Grazie al sostegno finanziario della Commissione Europea e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il progetto offre servizi e attivita' d...
leggi...

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

giustificazioni offerte OG1